31 dicembre 2018

ultimo post del 2018, con una ganache al cioccolato fondente.

Eccoci qua mie cari lettori.
Siamo quasi alla fine di questo 2018.
Non farò un elenco di cose belle e brutte che mi lascia questo anno appena passato.
Credo sia qualcosa che ognuno debba farsi silenziosamente, con sè stesso.
Oggi ci tengo però a lasciarvi i miei saluti e auguri, con una ganache che più che una ricetta è ormai per me un credo.
SHARE:

11 maggio 2016

Quattro quarti con fragole e camy cream !

BUONGIORNO!!!!
Eccomi qua finalmente.
Come state?
Non vedevo l'ora di condividere con voi questa ricetta...
Ovviamente sono super soddisfatta!!!!
Vi dirò, è' il risultato di due ricette, prese da due blog che adoro... 
quello di Martina, per la torta e quello di Gabila per la crema...
Otterrete una torta bella, di quelle che lasciano tutti a bocca aperta... 
Due strati di torta quattro quarti, tanta crema e la migliore frutta fresca del momento.

E.... Udite udite...
Punto primo miei cari, non è per nulla difficile da fare, anzi!! 
Basta seguire con cura i passaggi.
E.... punto secondo...
embè, è super buona ragazzi!!!
SHARE:

29 ottobre 2015

La mia torta della nonna: crema al limone e pinoli!

Buongiorno!!!!!
Allora, come vanno le vostre giornate autunnali? Siete riusciti a godervi un po' questa bella stagione?
Io devo dire che quest anno mi sto davvero vivendo tutte le tappe delle varie sfumature delle foglie... 
Sono infatti ad Andrate, essendo in una fase di transizione (di cosa...eh bè, con calma vi racconto tutto) e ne approfitto per rimanere in questo piccolo ma accogliente paese. 
E non sapete come sono contenta di svegliarmi con la meravigliosa vista delle montagne, di poter fare le passeggiate nel tempo libero, di rimanere qua anche la domenica sera.

Oggi vi lascio la ricetta di questa torta, augurandovi di trascorrere un fine settimana almeno dolce, nonostante la ricorrenza non proprio allegra... 

Vi dirò, la torta della nonna non l'avevo mai fatta, fino a un mese fa... poi trac, ho cominciato e quando ho del latte in casa che avanza o quando le voglie di chi mi sta intorno diciamo che sono esplicite (l'altro giorno mia mamma me l'ha chiesta alle dieci di sera... ma ho esaudito il desiderio il giorno dopo... ma s'intenda bene, solo per i tempi di raffreddamento di crema e frolla, altrimenti sapete che l'avrei fatta... anche all'una di notte....) la cucino e preparo ogni volta con grande amore!!!
Ho usato una teglia abbastanza piccolina, ottenendo così un bel guscio di frolla e un super strato di crema!!!!


Se vi va di provarla non dimenticatevi la foto.. che andrà direttamente nella sezione che vedete sotto il nome del blog... "E ora tocca a voi!"
SHARE:

21 ottobre 2015

La mia zuppa di zucca, ed è subito autunno!

Buongiorno buongiorno!!!!

Eccoci qua, con una ricetta pazzescamente autunnale. 
Sarò banale a proporvi ricette con la zucca... ma io la adoro e DEVO condividere con voi le mie creazioni!!!
E' una zuppa facilissima da fare... che ognuno potrà modificare come più ama. 
Io la adoro così, nature, per gustare il vero gusto della zucca, la sua dolcezza e il profumo delle cipolle.
SHARE:

8 luglio 2015

Crostata con crema pasticcera e mirtilli. E che mirtilli.

Buongiorno miei cari,
oggi condivido con voi una ricetta pazzesca, anzi in realtà due ricette.
Bè, finalmente una crostata.
Anzi, una crostata con crema pasticcera.
Crema pasticcera e ... mirtilli.
Buona davvero. E non sapete quanto sono felice....

SHARE:

5 giugno 2015

Finalmente un classico: il tiramisù!

Buongiorno miei cari!

Finalmente la ricetta di un dolce classico che più classico non si può.
Il tiramisù.
Dico finalmente perché penso avrete capito che amo sperimentare, usare farine strane, creare ricette particolari e rivisitate. Quindi dopo tante torte senza, torte con, brownies senza, crostate croccantine e torte di zucchine... ecco una ricetta classica.

Sto già pensando a come rivisitarlo e modificarlo... però per ora iniziamo così.

Per me il tiramisù però - ATTENIONE - non è con i savoiardi - eccola là, già si contraddice - ma con i pavesini.
Non so nemmeno se l'ho mai mangiato coi savoiardi!!

In generale comunque credo di non averlo mai preparato prima... prima che la Ila (la mia cara amica quasi pasticcera con cui ho fatto questi baci di dama) mi ha dato un suggerimento per la crema, per evitarne qualsiasi grumo.


SHARE:

24 novembre 2014

Hummus di ceci e crackers fatti in casa!

Ma buongiorno miei cari lettori!!!
E buon lunedì!!!

Sapete, oggi... iniziamo la settimana con una ricetta salata!!

Preoccupante eh?
Tranquilli, sto bene... ho già pronta una ricetta dolce.... non perderò mai le buone abitudini eheheh

Ricetta salata, per di più perfetta da creare per un aperitivo!!
Anche all'ultimo momento!!
Persino i crackers che ho fatto sono perfetti da fare poco prima di sedersi per il cincin!!
Insomma, arriviamo al dunque.


SHARE:

26 giugno 2014

Crema al limone senza farina!

Ciao ragazzi,

come state?
Siete contenti che sia già giovedì?! Un 'altra settimana è trascorsa volata!!
Oggi vi lascio la ricetta super facile per fare una crema al limone.. da leccarsi i baffi!

L'altra sera avevo voglia di preparare qualcosa di goloso e profumato.. quindi ho pensato di utilizzare la scorza di un limone bio, che come ormai sapete.. adoro!!
Ed ecco.. che penso di fare una sorta di crema pasticcera, ma senza farina!!
Chiamatela custard cream, crema inglese, bo io la chiamo Crema al limone senza farina!!
Per una volta niente nomi arzigogolati, niente nomi inglesi: arriviamo subito al punto!
SHARE:

20 giugno 2014

Un finto gelato ai mirtilli!

Ciaoooo ragazzi!!!!
Oggi ricetta velocissima.

L'ho provata ieri, pensate!
E subito voglio donarvela perché è s-p-a-z-i-a-l-e!!!!

L'ho trovata qua, l'ho modificata e ho usato i mirtilli! Voi potete provare anche con lamponi, o le fragole come quella originale..
Seguitemi per la ricetta che è facilissima da fare!!
Sarebbe un soufflé glacé... io l'ho rinominato finto gelato ;-)

Vi auguro una splendida giornata!!
C.
SHARE:

20 maggio 2014

Crema di ricotta e cioccolato

Ragazzi!!!!

P-r-o-v-a-t-e questa crema.

Come vi avevo anticipato su Facebook*, ho usato pochi ingredienti.. per creare una crema morbida, soffice, cioccolatosa (perché io AMO il cioccolato) con .. la ricotta.
Ammetto che se per altre ricette cerco l'ispirazione sul web.. per questa nulla.. o per lo meno non ho trovato ricette che avessero il risultato che desideravo!!
Potete immaginare la mia soddisfazione nell'assaggiarla.. così.. - dai concedetemelo - perfetta!!!!
Bè insomma, udite, udite.. la prima crema ricotta e cioccolato.. VE LA PROPONGO IO!!!!

SHARE:

13 aprile 2014

Mono millefoglie, salato!

Ahiahiahi.
Qua si tocca un argomento delicato:

pasta sfoglia comprata 

   sì                  o                 no?

Uhm, dunque. Fino a qualche anno fa, quando ancora non ero "immersa" in questo meraviglioso mondo culinario.. pasta sfoglia e torte salate tutta la vita.

Ora.. eheh ragazzi, non ce n'è.
Quando riesco, unendo qualche ingrediente, a creare una palla, facile a stendersi e meravigliosa al gusto, creando così una meravigliosa torta salata e ricevendo complimenti e stupore quando gli altri la assaggiano..
Bè, torte salate come questa tutta la vita.

Certo che però.... può capitare di trovarsi in frigorifero un rotolo di pasta sfoglia e, diciamola tutta su, è comoda. In un secondo si può creare qualcosa di simpatico e buono.

Continuo a votare tutta la vita le paste fatte in casa. In assoluto. Ma inutile essere ipocriti!
Quindi, eccoci qua, con la mia prima ricetta per voi, con un simpatico rotolo di pasta sfoglia.
Chi l'avrebbe mai detto.
Mah sì dai, ve la regalo perché mi pare un'idea carina.
Che ne pensate?
Insomma, né la classica torta salata, né i classici salatini.
Una via di mezzo forse, no?
E voi, suvvia ammettetelo, amate la pasta sfoglia da non poterne fare a meno?
Ahhhh ma un giorno proverò a fare pure questa in casa... e a quel punto... chi mi fermerà più?!
- ahah. illusa.

C.
SHARE:

11 febbraio 2014

La mia crema al caffè in.. pirottini di cioccolato!!

Ciao ragazzi!!
Avete letto il titolo della ricetta di oggi?
ehhh sì.. avete capito bene.. ho creato dei pirottini di cioccolato.. una delizia!! 
L'ho fatto in modo molto semplice, senza nemmeno temperare il cioccolato..
diciamo che non ho proprio potuto temperarlo..
 il termometro l'ho prestato tempo fa a mia sorella..
e quindi malauguratamente
mi sono esentata da questa noiosa operazione ahha..

SHARE:

30 novembre 2013

Una bomba di crema!

Ciao ragazzi!

Intanto.. buon sabato! Come trascorrerete il fine settimana?
Io ho ricevuto la visita di Piera, una della mie zie di Roma, alla quale piace da matti la crema che vi propongo oggi.

Solitamente in famiglia la prepariamo per il giorno di Natale come accompagnamento a panettone o pandoro.
SHARE:

27 ottobre 2013

Caramello salato.. in inglese, salted caramel.. uhm, what!?

Eh si.. a volte mi tuffo in queste imprese, complice la non voglia di buttare per esempio della panna avanzata.. voilà, vai alla ricerca di qualche ricettina ed ecco cosa salta fuori.. il caramello salato!

Sì, avete presente le caramelle mo'
Bene, il risultato è quello.. incredibile!

Si possono creare biscotti, decorare cupcakes, arricchire un gelato alla crema..
mmm seguitemi, è davvero godurioso!
Iniziate a farlo, assaggiarlo, mangiarlo, gustarlo e conservarlo.. e poi..
a prestissimo una ricetta bomba con il caramello salato!!
C.

SHARE:
Blogger Template Created by pipdig