12 gennaio 2022

Gnocchi all'acqua: con farina di ceci!!

Buongiorno buongiorno!!!!
Dopo non so nemmeno più quanto tempo... eccomi riapparire!!!
Mi auguro stiate bene... nonostante il periodo!

Oggi vi propongo questa ricettina che avevo lasciato timidamente nelle bozze, ma che ho provato a ri-testare in questi giorni... e nulla, ci è proprio piaciuta!!
Si tratta degli gnocchi all'acqua, di cui vi avevo già parlato qui... senza patate e senza uova!!!
Un’idea geniale per preparare un pranzo gustoso in pochissimo tempo.
SHARE:

20 ottobre 2018

gnocchi di patate al sugo di pomodoro e basilico fresco

Buongiorno amici,
secondo post autunnale, stavolta udite udite, non vi proporrò un dolce.
Incredibile ma vero!
Sarà questo clima autunnale, la voglia di piatti caldi.. ho provato a fare degli gnocchi classici, di patate.
Sì perchè di gnocchi non classici ne avevo già provati. 
Ve li ricordate?
- quelli zucca e farina di castagne (senza uova!),
- gli gnocchi di ricotta e spinaci,
- e quelli all'acqua con farina di castagne

Per questi, ho seguito le dritte della fantastica Sonia Peronaci e alcune che già conoscevo..
Vi scrivo tutto nella ricetta!
SHARE:

9 novembre 2016

Gnocchi all'acqua: con farina di castagne!

Buongiorno!!!!!

Eccomi qua, come avevo anticipato su Facebook, una ricetta con le castagne...
E' velocissima da fare (tralasciando ovviamente la fase di cottura e di pulitura delle castagne....) e vi risolverà il pranzo in meno di mezzoretta!!
Avevo già provato a fare gli gnocchi all'acqua qualche tempo fa... 
Se non li avete mai sentiti.. bè sono gnocchi velocissimi da preparare perché quello che occorre sono semplicemente acqua e farina...
Ecco, avendo provato sia quelli con farina 00 che questi con in aggiunta la farina di castagne.... bè, questi tutta la vita..
Rimangono particolarmente morbidi e gustosi, mentre gli altri sono un pò più.. "finti"...
Sono sempre un salva pasto anche quelli eh... e se ben conditi forse si mette anche in secondo piano la gommosità...
SHARE:

3 dicembre 2015

Spaghetti con ricotta e noci, profumati al limone!

Buongiorno !!!!!!

Oggi una ricetta veloce veloce.
Per un pranzo gustoso e godurioso, da preparare al volo!!



Ho voluto provare la pasta che ho trovato nella degustabox di novembre, che ho già condiviso sui social! Qua e qua!
Non avevo mai provato la pasta LIGUORI e devo dire che mi è sembrata molto buona, con una bella tenuta!!


SHARE:

21 ottobre 2015

La mia zuppa di zucca, ed è subito autunno!

Buongiorno buongiorno!!!!

Eccoci qua, con una ricetta pazzescamente autunnale. 
Sarò banale a proporvi ricette con la zucca... ma io la adoro e DEVO condividere con voi le mie creazioni!!!
E' una zuppa facilissima da fare... che ognuno potrà modificare come più ama. 
Io la adoro così, nature, per gustare il vero gusto della zucca, la sua dolcezza e il profumo delle cipolle.
SHARE:

24 aprile 2015

Zuppa di fave, secche!

Buongiorno miei cari,

eccomi qua, oggi vi regalo una ricetta nata un po’ per caso qualche settimana fa. 
Ho deciso di provare ad arricchire i miei pranzi e cene con legumi e cereali mai usati prima. 


E così ho cominciato con le fave
Ora è persino periodo perfetto per quelle fresche che si possono trovare facilmente al mercato, bellissime e verdissime... ed è anche periodo dei piselli freschi e di bella verdura verde!


SHARE:

9 aprile 2015

Gnocchi spinaci e ricotta!

Buongiorno miei cari,

come state?
Avete trascorso una buona pasqua?

Io, bè, è da un po'  che non scrivo qua sul blog, e di cose ne sono successe.
In primis, e penso che per oggi mi fermo qua altrimenti non rimane spazio per la ricetta - eheh - mi sono laureata!! Oh si!! Giusto pochi giorni prima di pasqua, quindi potete immaginare quanto mi sia goduta questo weekend lungo !!E.. quale miglior modo se non scappare in un posto totalmente tranquillo, pieno di belle cose, bella gente e aria buona?


SHARE:

2 marzo 2015

Coccola di cavolo verza e carote.

Buongiorno miei cari lettori,

come state?
Oggi vi regalo una ricetta veloce veloce per una di queste sere.

Le giornate sembrano allungarsi, ma la temperatura fuori è ancora bella freschina e una zuppa calda, almeno per me, fa MOLTO piacere.
Questa l'adoro, è saporitissima e facilissima.
SHARE:

24 febbraio 2015

La mia zuppa di cavolo.

Buongiorno!

Come state miei cari?
Io in questi giorni cucino cucino ma non sono mica tanto soddisfatta dei piatti che creo. O comunque non sono "all'altezza" di essere ricette perfette..
Stranamente l'eccezione c'è stata!
E' capitato il pomeriggio creativo perfetto e ho preparato questa zuppa e altre cosine che vedrete presto.
Zuppa di cavolo.


Lo adoro, crudo, condito con qualche acciuga, cotto perfetto per le minestre e .. le zuppe.
In Piemonte per esempio, per quel che ne so, ci sono modi diversissimo di farla che variano di paese in paese. C'è chi la fa secondo la tradizione.. molto liquida, secondo la ricetta della nonna, con la carne, chi la fa galleggiante nel burro e poi.. chi la fa a modo suo.
Come me.
SHARE:

17 ottobre 2014

Lasagne tonde, vegetariane, al grano saraceno!!

Ciao ragazzi cari!!!

Intanto buon venerdì!!!
Io arrivo all'ultimo giorno della settimana ancora super raffreddata.. ffff... stanca, ma carica per il weekend... ddaso bermettedddo. 
E visto che so che voi, cari miei, nel weekend non vedete l'ora di sporcarvi le mani e impastare... eccomi qua con delle lasagne totalmente fatte in casa!!

Fidatevi di me:

createla la pasta in casa ogni tanto... non sapete che aiuto contro lo stress, i brutti pensieri...
Basta unire farina, acqua e badam, via con l'impasto!!
E tutti quei
"Quanto mi fa inc*** quella quando dice così"
o
"Treni del *** sempre in ritardo..."
o ancora..
"Che neeerviiiiii"
.... scompariranno!!!
Va bè, o.... quasi dai....
A me serve, insomma, provateci anche voi e fatemi sapere!!

SHARE:

24 settembre 2014

Gnocchi di zucca senza uova e.. con farina di castagne!! Buoni da non credere!!

Ciao, ciao ciao!!!!!

In questo periodo sto scoprendo nuovi ingredienti mai usati prima... dalla tapioca alla...
meno rara e meno strana farina di castagne!!

Mannaggia a me e alla facilità con cui mi faccio influenzare dagli altri blog di cucina....

Mai comprata in vita mia, me la sono trovata in casa (grazie sorella !!) e ho voluto provare a fare una ricetta.. salata!!
Mai creata prima.
E ragazzi, il risultato mi è piaciuto da matti!!

Ho provato un connubio semplice, gustosamente particolare e saporito!!
Se vi piace il gusto di castagne DOVETE provarla!!


SHARE:

17 settembre 2014

Riso venere e il connubio perfetto!

Riso venere, riso nero. Lo adoro.
Non lo uso spesso perché non so mai come condirlo.
Ho sempre paura che rimanga troppo disunito il tutto.

E invece quest'estate ecco che ho trovato il connubio perfetto.
Non capita spesso di farlo, no?
Dico, di trovare il connubio perfetto..
Ma quando accade, bè è un po' magia, no?

Un po' come il pane con la marmellata, o il cioccolato e il burro fusi insieme e il profumo pazzesco che esce dal pentolino, il pomodoro fresco con il basilico..
Per me questo riso con le zucchine e i gamberi è un po' così... perfetto!
SHARE:

11 settembre 2014

Prima ricetta con la zucca: riso in 30 minuti!

Ciao ragazzi!!

Oggi finalmente... prima ricetta con la zucca!! Ormai si trova facilmente sui banchi del mercato!! Che bello!! Sono contentissima!
Adoro cucinare la zucca! Dolce, salata... in tutti i modi!!


A dir la verità l'ho anche piantata nell'orto... ma.. diciamo che per avere qualcosa di simile o che lontanamente possa ricordare una zucca... ce ne vorrà di tempo!
Comunque dicevamo.. riso di zucca in soli trenta minuti!
Ebbene sì, credeteci!!

SHARE:

5 giugno 2014

Pasta con pesto di melanzane!

Dovete sapere, e penso che per chi segue il mio blog un pochino sia abbastanza evidente, non sono un'appassionata di primi..
Preferisco mille volte gli antipastino, una bella fetta di carne e tanta, tanta verdura.

- i dolci? naaaa, i dolci non mi piacciono nemmeno un pò. anche questo è evidente dalle mie ricette - 

Ma..
c'è un MA.. ebbene sì.
Ora, che comincia la stagione dell'esplosione di mille verdure di tutti i tipi.. cedo e preparo un buon sugo vegetariano...
Non l'avevo mai fatto, ma "Ci piace", eccome!
Venite a vedere come l'ho creato....
La ricetta sembra lunghissima, ma in realtà non lo è.. vi ho solo descritto passaggio per passaggio!
E voi, amanti della pasta, che ne pensate? Approvate?

C.
SHARE:

21 marzo 2014

Gnocchi alla romana (step by step). Quanno ce vò, ce vò.

Che dire.
Ricordo che quando ero piccola non mi facevano impazzire.
Ora, crescendo ho imparato ad apprezzare, ad amare cose che non avrei mai pensato
(la cipolla è un esempio - della serie che se ne trovavo qualche pezzo nel sugo di pomodoro - e lo trovavo, sicuro lo trovavo - .. aaaaaaaah orrore!!!!!).
Con gli gnocchi alla romana non siamo sul medesimo livello.
Solo che bo, non mi dicevano nulla.
Ora però.. bè.. preparare un piatto con le proprie mani.. è un'altra storia.
Te ne innamori man mano che prende forma.
Non vedi l'ora di portarlo a tavola.
Di fotografarlo.
Lo definirei.. un primo speciale.
Non da tutti i giorni.
Questo è sicuro. Il tempo di preparazione è un pò lungo. Ma poi, ragazzi.
Sarete ripagati, eccome.
So che non è molto primaverile come piatto, ma dicono che nel weekend ci aspettano temporali e piogge continue.. quindi, ci possono anche stare due gnocchi, no?
SHARE:

15 marzo 2014

Crema semplice ma.. che bontà!

La primavera ha ormai fatto capolino nelle nostre città.
Alberi fioriti, temperature più alte.
Che meraviglia, nè?
Non so voi, ma la sera un piatto caldo ci può comunque stare, soprattutto se si tratta di una crema gustosa e filante.
Che ne dite?


SHARE:

11 ottobre 2013

Il mio pesto sempreverde!

Ciao ragazzi!

Recentemente abbiamo avuto la fortuna di ricevere in regalo due sacchetti enormi di insalatina biologica.
Dopo una settimana però avere come contorno l'insalata magari può stufare e allora ecco cosa ho provato a fare, con successo! Un pesto con il lattughino!
Seguitemi!


C.
SHARE:
Blogger Template Created by pipdig