13 luglio 2019

galette con i mirtilli

buongiorno miei cari lettori,
dopo un pò di assenza eccomi qua.
altro giro altra galette.

sì perchè quando ho della buona frutta fresca non voglio creare nulla di complicato.. ma cerco sempre di esaltarla e lasciarla protagonista (lo so, ve lo ripeto tutte le volte.... )
la galette ormai la conoscete, ne ho fatte alcune versioni... ve le lascio qua!
- integrale con le prugne
- con le fragole senza latticini
- integrale con le fragole
anche questi mirtilli ormai li conoscete... 
sia se mi seguite su instagram e facebook... ma soprattutto se mi seguite da tempo...
vi ricorderete....
qualche anno fa vi raccontai di una mattinata trascorsa con il mio amico Aldo e la sua compagnia a raccogliere mirtilli... vi lascio qua il post dove la condivisi....

ecco, ho avuto la fortuna di ritornare in quel campo meraviglioso....
SHARE:

31 maggio 2019

galette alle fragole, senza latticini!

Buongiorno miei cari lettori!!
Come state?!
Qua in Piemonte è finalmente tornato a splendere il sole e questo aiuta sicuramente ad affrontare le giornate in modo più leggero!
Non so voi, ma io sento che l'estate si sta avvicinando e di conseguenza affronto le giornate in maniera diversa, più tranquilla e spensierata...
Oggi voglio riproporvi una galette alle fragole - l'altra la trovate cliccando qua e quella alle prugne invece cliccando qua - ma questa volta senza uova, senza burro e senza latticini in genere. 
In questo periodo ho dovuto togliere i latticini dalla mia alimentazione e questo mi permette di sperimentare nuove ricettine e nuovi modi di cucinare... 
Non tutti i mali vengono per nuocere insomma...

SHARE:

12 febbraio 2019

cuoricini senza glutine

Buongiorno miei cari lettori,
promesso, la smetterò di riempire il blog di cuori... ma sarà il periodo, sarà che ci avviciniamo al giorno in cui si celebra l'amore, sarà che sono in un periodo piuttosto cuoricioso.. che mi piace molto crearlo anche in questo mio angolino.
Oggi vi propongo questi biscottini semplici, ma buoni davvero.
Dei cuoricini senza glutine.
Sì, cercavo una frolla senza glutine, e possibilmente con la farina di riso.
Volevo comunque ottenere una bella frolla con burro e uova, insomma... già che togliamo il glutine... almeno il burro - ehehhe-

Bè, visto che sono ancora in fase di sperimentazione con questo tipo di farina, mi sono affidata a Elisa e il suo blog, il fior di cappero.
Ho trovato questa ricetta che ho preso pari pari e il risultato ragazzi mi ha davvero sorpreso.

SHARE:

31 dicembre 2018

ultimo post del 2018, con una ganache al cioccolato fondente.

Eccoci qua mie cari lettori.
Siamo quasi alla fine di questo 2018.
Non farò un elenco di cose belle e brutte che mi lascia questo anno appena passato.
Credo sia qualcosa che ognuno debba farsi silenziosamente, con sè stesso.
Oggi ci tengo però a lasciarvi i miei saluti e auguri, con una ganache che più che una ricetta è ormai per me un credo.
SHARE:

20 ottobre 2018

gnocchi di patate al sugo di pomodoro e basilico fresco

Buongiorno amici,
secondo post autunnale, stavolta udite udite, non vi proporrò un dolce.
Incredibile ma vero!
Sarà questo clima autunnale, la voglia di piatti caldi.. ho provato a fare degli gnocchi classici, di patate.
Sì perchè di gnocchi non classici ne avevo già provati. 
Ve li ricordate?
- quelli zucca e farina di castagne (senza uova!),
- gli gnocchi di ricotta e spinaci,
- e quelli all'acqua con farina di castagne

Per questi, ho seguito le dritte della fantastica Sonia Peronaci e alcune che già conoscevo..
Vi scrivo tutto nella ricetta!
SHARE:

8 settembre 2018

torta rovesciata alle pesche

Ciao a tutti!!
Eccomi con il primo post di settembre, nonchè ultimo post estivo direi.

Come avete trascorso la vostra estate?
Io come sapete, se mi seguite anche su instagram e facebook, ho trascorso alcuni giorni di ferie in Sicilia. 

Ci sono stata per la prima volta e non vedo l'ora di tornarci.
Paesaggi bellissimi, mare cristallino, cibo in abbondanza.*
Ringrazio Elisa che con il suo bellissimo blog condivide consigli su viaggi, posti da visitare, pasticcerie da provare... è stata un pò una guida per il nostro itinerario siciliano! 

Ma ora torniamo alla ricetta che oggi voglio condividere con voi, perchè veramente perfetta, troppo buona, DOVEVO condividerla con voi.

L'ho presa dal blog di Lucia, un amore di blog, molto ben curato, con foto bellissime e ricette golosissime. 
SHARE:

27 febbraio 2018

Crème caramel

Buongiornooooo!!!!
Qua dopo un weekend di gelo, relax, coccole e lavoro a maglia, si mantengono le promesse e si pubblica la ricetta del crème caramel.
A parte che seriamente, come ho scritto su instagram, non ricordavo quanto fosse buono questo dolce.
Poi il caso ha voluto che venerdì lo riprovassi.. et voilà.
Me ne sono innamorata.
La preparazione è piuttosto semplice, ci sono giusto due piccole accortezze: la preparazione del caramello e un'altra che vi spiegherò nel dettaglio nella ricetta.
Purtroppo ho la macchina fotografica fuori uso.. quindi devo postare la ricetta con le foto scattate con il telefono.. ma ci tenevo a condividerla il prima possibile.
Vi lascio alle dosi..
e buona settimana!!!
C.
SHARE:

24 dicembre 2016

Biscotti di frolla profumati al limone!

Eccoci, siamo agli sgoccioli..
Non so voi, ma io oggi preparerò con il mio nipotino i biscotti da lasciare a Babbo Natale.
Adoro questo rito, la magia che si crea, lo stupore autentico quando vede che nel piattino lasciato sul balcone la sera prima non ci sono che briciole.
Per non parlare di quando trova i doni sotto l'albero... ma questa è un'altra storia.

Oggi vi lascio questa ricetta, di una frolla BUONISSIMA, non potrete sbagliare.
D'altronde è del grande Luca Montersino... perciò...

SHARE:

10 settembre 2016

Crostata di pesche!

Buongiorno cari lettori, come state? 

Siete già rientrati a lavoro?
Io ho trascorso un'estate particolare... non ho staccato un momento dal lavoro, a parte qualche giorno di riposo in cui mi sono dedicata a me, alla natura e a chi amo.

Dunque, ahimè, il tempo per pensare alle ricette, alle fotografie è ben poco....
ma ci provo!!
Oggi voglio condividere con voi questa ricetta che ormai uso per quando ho voglia di preparare una torta con tanta frutta e veloce da fare... sì perché la frolla non ha nemmeno bisogno di riposo!!!

Forza, venite a leggerla, se vi va!
A presto....

Buon fine settimana!!!

C.
SHARE:

11 maggio 2016

Quattro quarti con fragole e camy cream !

BUONGIORNO!!!!
Eccomi qua finalmente.
Come state?
Non vedevo l'ora di condividere con voi questa ricetta...
Ovviamente sono super soddisfatta!!!!
Vi dirò, è' il risultato di due ricette, prese da due blog che adoro... 
quello di Martina, per la torta e quello di Gabila per la crema...
Otterrete una torta bella, di quelle che lasciano tutti a bocca aperta... 
Due strati di torta quattro quarti, tanta crema e la migliore frutta fresca del momento.

E.... Udite udite...
Punto primo miei cari, non è per nulla difficile da fare, anzi!! 
Basta seguire con cura i passaggi.
E.... punto secondo...
embè, è super buona ragazzi!!!
SHARE:

13 febbraio 2016

Il plumcake al limone perfetto.

Buongiorno !!!!!!
Eccomi, ci sono ci sono!!! Finalmente riesco a scrivere la ricetta di questa meravigliosa torta…
l'avevo già condivisa qua su instagram e su Facebook... ma riesco a prendere in mano il pc solo adesso...

È stata una settimana intensa. 
Sono stata sempre fuori casa.. tornando la sera parecchio stanca... ma finalmente stamattina mi sono riuscita a prendere un momento per me… 
E quindi ecco la ricetta, vi sembrerà "lunga" per il riposo della torta in frigorifero.. ma fidatevi che servirà per ottenere un risultato da paura. Poi a me piace da matti preparare qualcosa, ancora da cuocere, uscire, lavorare, sentirsi stanchi e magari anche negativi... ma poi ricordarsi che in frigo c'è qualcosa che ci aspetta... e allora tornare a casa, controllare il composto, accendere il forno e davanti a una tazza di "tè della sera" aspettare con ansia la magia... 
SHARE:

27 gennaio 2016

La mia crostata alla marmellata!!

Ciao ragazzi.... da quanto tempo!!!!!!!
Troppe cose cambiate.... troppe novità.... ma indovinate un po', ora sono di corsissimissima ....
Comunque, non temete (o forse sì?!) continuo a cucinare !!!!

E finalmente riesco a condividere con voi la mia ricetta per una crostata perfetta...
Facilissima e bellissima, no?

La frolla la potete preparare in anticipo e tenere in frigo qualche giorno, non le fa male, anzi...
Quindi che aspettate...
Venite a vedere come fare?!?!

Daiiiiii!!!!!!!
Che bello scrivere di nuovo qua!!!!

Buon pomeriggio!!!!!!

C.
SHARE:

17 dicembre 2015

Frolla con albumi, per dei biscottini meravigliosi

Eccoci qua, finalmente.
Nel periodo  più biscottoso dell'anno.

Nel periodo in cui i più bei ricordi di bambina riaffiorano. 
L'attesa, gli addobbi in tutta casa, bagno compreso, la mattina di Natale, i regali. 
I pranzi in famiglia e il cartone della Disney da vedere al cinema, rigorosamente insieme a mia sorella e mia cugina.
E ora?
SHARE:

29 ottobre 2015

La mia torta della nonna: crema al limone e pinoli!

Buongiorno!!!!!
Allora, come vanno le vostre giornate autunnali? Siete riusciti a godervi un po' questa bella stagione?
Io devo dire che quest anno mi sto davvero vivendo tutte le tappe delle varie sfumature delle foglie... 
Sono infatti ad Andrate, essendo in una fase di transizione (di cosa...eh bè, con calma vi racconto tutto) e ne approfitto per rimanere in questo piccolo ma accogliente paese. 
E non sapete come sono contenta di svegliarmi con la meravigliosa vista delle montagne, di poter fare le passeggiate nel tempo libero, di rimanere qua anche la domenica sera.

Oggi vi lascio la ricetta di questa torta, augurandovi di trascorrere un fine settimana almeno dolce, nonostante la ricorrenza non proprio allegra... 

Vi dirò, la torta della nonna non l'avevo mai fatta, fino a un mese fa... poi trac, ho cominciato e quando ho del latte in casa che avanza o quando le voglie di chi mi sta intorno diciamo che sono esplicite (l'altro giorno mia mamma me l'ha chiesta alle dieci di sera... ma ho esaudito il desiderio il giorno dopo... ma s'intenda bene, solo per i tempi di raffreddamento di crema e frolla, altrimenti sapete che l'avrei fatta... anche all'una di notte....) la cucino e preparo ogni volta con grande amore!!!
Ho usato una teglia abbastanza piccolina, ottenendo così un bel guscio di frolla e un super strato di crema!!!!


Se vi va di provarla non dimenticatevi la foto.. che andrà direttamente nella sezione che vedete sotto il nome del blog... "E ora tocca a voi!"
SHARE:

21 ottobre 2015

La mia zuppa di zucca, ed è subito autunno!

Buongiorno buongiorno!!!!

Eccoci qua, con una ricetta pazzescamente autunnale. 
Sarò banale a proporvi ricette con la zucca... ma io la adoro e DEVO condividere con voi le mie creazioni!!!
E' una zuppa facilissima da fare... che ognuno potrà modificare come più ama. 
Io la adoro così, nature, per gustare il vero gusto della zucca, la sua dolcezza e il profumo delle cipolle.
SHARE:

18 settembre 2015

Galette integrale con le ultime prugne di stagione!

Buongiorno!!!!!!!

Eccoci qua, con una nuova ricetta DOLCE!
Non so da quanto tempo volevo provare la galette dolce.
Sarò sincera, ne ho viste talmente tante versioni sui social che mi è venuta voglia di provarla. 
Bè, finalmente ce l'ho fatta.

SHARE:

11 settembre 2015

Torta salata con pomodorini e raspadura!

Buongiorno a tutti voi!!!!

Qua si approfitta dell'ultima super produzione dell'orto...

Pomodorini!!!!! 
Quest'estate ne abbiamo avuti tanti e buoni e, chi mi segue sui social (Facebook e Instagram) avrà già visto, non ero sola a raccoglierli... ma avevo un piccolo aiutante... Il mio nipotino Edo!





Sono soddisfazioni!
Per la ricetta di oggi ho deciso di abbondare con questa meravigliosa verdura estiva e condirla giusto con della raspadura e del basilico!
ALT! Che ho detto?
Raspadura.
Ehm ehm, la conoscete?
SHARE:

8 luglio 2015

Crostata con crema pasticcera e mirtilli. E che mirtilli.

Buongiorno miei cari,
oggi condivido con voi una ricetta pazzesca, anzi in realtà due ricette.
Bè, finalmente una crostata.
Anzi, una crostata con crema pasticcera.
Crema pasticcera e ... mirtilli.
Buona davvero. E non sapete quanto sono felice....

SHARE:

21 maggio 2015

Quiche agli asparagi, divisi in tre!

Buongiorno miei cari,
qua a Milano finalmente è uscito un po' di sole.

Oggi ho deciso di condividere con voi qualche scatto del mio orto.
Arriviamo alla ricetta di oggi.
Una quiche.
Ossia..
Base di pasta brisè + ripieno bello ricco di panna +  uova + altri ingredienti a scelta.

Dunque.
SHARE:

17 aprile 2015

Crostatine con frolla al pesto!

Buongiorno miei cari!

Allora, altra settimana volata eh?!
Per me sì, almeno.
E per il weekend vi regalo una ricetta facilissima, gustosissima e COLORATISSIMA!!!!
Oggi non sarò di tante parole, ma ci tenevo a lasciarvi questa esplosione di colori che credo possa essere un'idea carina per un aperitivo in questo fine settimana piovoso!

Che ne dite?

La proverete?

E' così facile... seguitemi...
C.

SHARE:
Blogger Template Created by pipdig